BANDO 2025

 

 

 ___________________________________________________________________

   REGOLAMENTO

 

L’ Associazione Musicale e Culturale “Michele Aldemario Curti” in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali della Città di Bucchianico e la Regione Abruzzo, indice ed organizza  il

 

CONCORSO NAZIONALE DI ESECUZIONE PIANISTICA

“CITTA’ DI BUCCHIANICO”

27- 28 - 29 - 30 novembre 2025

 

 

  1. Il Concorso Nazionale di Esecuzione Pianistica “Città di Bucchianico” si svolgerà a Bucchianico presso l'Auditorium "Nicola D'Onofrio" dell'omonimo Centro di Spiritualità, viale  Nicola D'Onofrio n° 1 nei giorni 27, 28, 29 e 30 novembre 2025.
  1. Il Concorso è aperto a pianisti di qualsiasi nazionalità purché residenti o aventi dimora in Italia, o in possesso del visto di soggiorno nel nostro Paese o frequentanti un istituto pibblico o privato italiano che alla data dello svolgimento del Concorso, per la sola Prima Sezione, non abbiano superato il trentacinquesimo anno di età.
  1. Il Concorso si articola in tre sezioni:

 

Prima Sezione: “Pianoforte Solista”

 Cat. A fino a 8 anni durata massima di minuti 4

Cat. B fino a 11 anni durata massima di minuti 7

  Cat. C fino a 13 anni durata massima di minuti 10

  Cat. D fino a 15 anni durata massima di minuti 15

  Cat. E fino a 18 anni durata massima di minuti 18

  Cat. F fino a 23 anni durata massima di minuti 20

  Cat. G fino a 35 anni durata massima di minuti 30

Seconda Sezione: “Pianoforte a 4 e 6 mani”

  CAT. H età media fino a 11 anni durata massima minuti 10

CAT. I età media fino a 14 anni durata massima minuti 13

 CAT. L età media fino a 19 anni durata massima minuti 20

           CAT. M età media da 20 anni in poi senza limiti di età minuti 30

Terza Sezione: “Duo pianistico”

CAT. N età media fino 15 anni durata massima minuti 12

CAT. O età media fino 20 anni durata massima minuti 20

 CAT. P età media da 21 anni in poi senza limiti di età durata massima minuti 30

 

Per tutte le categorie si intende un programma a libera scelta

 

             Premio di esecuzione pianistica "Lucia Passaglia"

In ricordo dell'insigne pianista e didatta "Lucia Passaglia" l'Associazione Musicale "Michele Aldemario Curti" promuove il Premio Pianistico a lei intitolato al fine di tramandarne la memoria e l'esempio alle nuove generazioni di pianisti e sostenere i più meritevoli tra quelli che si affacciano alla carriera concertistica.Il Premio Pianistico "Lucia Passaglia" è riservato ai PIANISTI SOLISTI di qualsiasi età e prevede una prova unica della durata massima di 40 minuti con una programma a libera scelta del candidato comprendente un primo tempo di una sonata o fantasia (di struttura tripartita) del periodo classico o  romantico.

 

      Borse di studio per i vincitori    

        1° Premio assoluto (con almeno 98/100) borsa di studio di € 1.000,00, un concerto premio e targa

    2° premio                                       borsa di studio di € 400,00 e targa

    3° premio                                       borsa di studio di € 200,00 e targa

Quota di iscrizione Premio di esecuzione pianistica "Lucia Passaglia" € 100,00

       _______________________________________________________________________________________

  1. La domanda di iscrizione dovrà essere effettuata entro il 15 Novembre 2025” nell'apposita sezione "iscrizione on line" sul sito www.musicacurti.it corredata dei seguenti allegati:

a. copia del documento di identità;

b.copia della ricevuta del versamento della quota di iscrizione, da effettuarsi tramite bonifico bancario sul c/c n° 1354 presso la Banca Popolare di Puglia e Basilicata: IT51K0538577588000000001354 indicando nella causale la dicitura Contributo spese organizzative per Concorso Pianistico 2025" intestato a Associazione Musicale e Culturale Michele Aldemario Curti - Via San Camillo 5 – 66011 Bucchianico (CH). 

 

 5. QUOTA DI ISCRIZIONE:

CATEGORIA A        € 35,00

 

CATEGORIA B e C €  45,00

 

CATEGORIA D         € 55,00

 

CATEGORIA E         €  60,00

 

CATEGORIA F          € 75,00

 

CATEGORIA G         € 85,00

 

CATEGORIA H        € 25,00 a persona

 

CATEGORIA I          € 35,00 a persona

 

CATEGORIA L         € 45,00 a persona

 

CATEGORIA M        € 55,00 a persona

 

CATEGORIA N         € 100,00 a coppia

 

CATEGORIA O        € 130,00 a coppia

 

CATEGORIA P         € 160,00 a coppia

 

AUDIZIONI.

6. I concorrenti saranno ascoltati in ordine alfabetico partendo dalla lettera che verrà estratta il primo giorno del Concorso. Il calendario delle prove e la data di convocazione (dalla quale risulteranno ora e giorno dell'appello della propria categoria) saranno pubblicati dal giorno 22 novembre 2025 sul sito www.musicacurti.it. Ciascun candidato per conoscere la data di convocazione dovrà consultare il sito. La Segreteria (cell. 347 3670502) declina ogni responsabilità in tal senso non essendo previste altre forme di convocazione.

  1. Le audizioni sono pubbliche. I concorrenti dovranno presentarsi muniti del documento di riconoscimento. In caso di riprese e/o video i concorrenti non avranno diritto a pretesa alcuna o richiesta finanziaria nei confronti dell’Associazione organizzatrice.
  1. Qualora una o più categorie dovesse essere abolita per insufficiente numero di partecipanti, sarà cura dell’organizzazione rimborsare la relativa quota di iscrizione.
  1. La commissione sarà composta da docenti di Conservatorio e da musicisti di chiara fama. Le valutazioni della Commissione Giudicatrice sono insindacabili, inappellabili, definitive e formulate mediante votazioni in centesimi.
  1. I candidati della Sezione Prima e della Sezione Seconda a 4 mani non possono utilizzare versioni facilitate e trascrizioni dei brani presentati. Prima dell’inizio dell’audizione i concorrenti dovranno mettere a disposizione della Commissione triplice copia dei brani. L’esecuzione a memoria non è obbligatoria.
  1. Qualora i concorrenti dovessero superare il limite massimo consentito per la prova, la Commissione si riserva la facoltà di interrompere l’esecuzione o di riascoltarli qualora la ritenga opportuno.
  1. Al termine della prova di ciascuna categoria saranno resi noti i relativi risultati. I diplomi di secondo e di terzo e i diplomi di partecipazione verranno consegnati al termine delle audizioni di ogni singola categoria dopo la discussione della Giuria e la lettura dei risultati della commissione. I diplomi di primo premio e di primo premi oassoluto con relativa coppa o targa verranno consegnati durante la cerimonia di premizione di domenica 30 novembre 2025 ore 16:30.  
  1. L’Organizzazione si riserva la facoltà di costituire sottocommissioni e/o di sostituire i giurati facenti parte della Commissione.
  1. I vincitori dovranno partecipare alla cerimonia e concerto di premiazione che si terrà domenica 30 novembre 2025 alle ore 16.30 pena la perdita del premio.
  1. I concorrenti possono iscriversi ad una sola categoria: ai solisti della Prima Sezione è comunque consentito partecipare anche alla Seconda e Terza Sezione. I Concorrenti possono iscriversi a categorie superiori qualora ritengano che la loro preparazione lo consenta. I vincitori assoluti delle precedenti edizioni possono partecipare solo a categorie superiori o in altra sezione. E' in facoltà dei concorrenti di iscriversi solo al Premio di esecuzione pianistica "Lucia Passaglia". La tassa di iscrizione non verrà restituita se il candidato, per qualsiasi motivo, non dovesse partecipare al Concorso.
    lia".
  1. La Commissione ha la facoltà di non assegnare i premi previsti qualora i partecipanti non siano ritenuti meritevoli. Può inoltre decidere di assegnare premi ex aequo qualora ve ne siano.
  1. Ciascun membro della Giuria rilascerà una dichiarazione sulla propria situazione personale nei confronti dei candidati e si asterrà dalla votazione in caso di parenti, affini o allievi.
  1. All’insegnante che presenterà il maggior numero di allievi (minimo 6 partecipanti) verrà offerto l’alloggio gratuito per la durata del Concorso e la possibilità di far parte della Commissione giudicatrice nella futura edizione del Concorso.
  1. Per qualsiasi controversia sarà competente il foro di Chieti.
  1. VOTAZIONE, BORSE DI STUDIO E PREMI.

Primo premio assoluto    

Voto tra 98 e 100/100

        indivisibile

Primo premio

Voto tra 95 e 97/100

Secondo premio

Voto tra 90 e 94/100

Terzo premio

Voto tra 85 e 89/100

Quarto premio

Voto tra 80 e 84/100

                           BORSE DI STUDIO

(ai vincitori del primo assoluto con voto maggiore)

Categoria A

€ 100,00

Categoria B

€ 150,00

Categoria C

€ 200,00

Categoria D

€ 250,00

Categoria E

€ 350,00

Categoria F

€ 500,00

Categoria G

€ 800,00

Categoria H

€ 100,00 (a formazione)

Categoria I

€ 160,00 (a formazione)

Categoria L

€ 250,00 (a formazione)

Categoria M

€ 350,00 (a formazione)

Categoria N

€ 150,00 (a formazione)

Categoria O

€ 300,00 (a formazione)

Categoria P

€ 550,00 (a formazione)

                                    PREMI

Primo premio assoluto Cat. A, B, C, D, H, I, L, M, N, O, P 

Coppia e diploma                     

Primo premio assoluto Cat. E, F, G   Targa e diploma

Primo premio A, B, C, D, H, I, L, M, N, O, P

Coppa e diploma

Primo premio Cat. E, F, G                Targa e diploma

Secondo e terzo premio di tutte le categorie e sezioni                    Diploma di merito

Quarto premio di tutte le categorie e sezioni    

Diploma di partecipazione

 
  1. L’iscrizione implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento nonché la riserva della Direzione Artistica ed organizzativa di apportare modifiche allo stesso.

 

Premio per la didattica 

All'insegnante risultato in testa testa alla graduatoria per il maggior numero di allievi classificati, verrà assegnata una targa di onore personalizzata e la possibilità di far parte della Giuria alla prossima edizione del Concorso.

Concerti premio  

Al Primo Premio Assoluto della Categoria G, M e P verranno offerti concerti nella prossima rassegna concertistica con date da concordare e per i quali verrà corrisposto il solo rimborso spese.

 

ALBO D’ONORE  ANNO 2024

CAT. A

1° PREMIO Assoluto con borsa di studio voto 98/100

Mariangela SALTARELLI - Avezzano (AQ) - M° Monica TORTORA

 1° Premio

XIn Yan Athena YAO - Treviso - M° Maddalena DE FACCI

Simone SILVERII - Lanciano (CH) - M° Sara GALASSI

Emma PETITTA - Scurcola Marsicana (AQ) - M° Monica TORTORA

 

CAT. B

1° PREMIO Assoluto con borsa di studio voto 98/100 

Riccardo DAL BEN - Marcon (VE) - M° Maddalena DE FACCI

1° Premio

Sofia BONOMO - Chieti - M° Giuseppina PERINETTI

Andrea D'AJELLO - Napoli - M° Dario CANDELA

Lucia ARDENTI - Cassano Magnago (VA) - M° Sabrina DENTE

Davide BASILICO - Vasto (CH) - M° Roberto RUPO

Riccardo CICCHITTI - Francavilla al Mare (CH) - M° Francesca DE LUCA

  

CAT. C

1° PREMIO Assoluto con borsa di studio voto 98/100 

 Wang ZHUOYA - Venezia - M° Maddalena DE FACCI

 

CAT. D

1° PREMIO Assoluto con borsa di studio voto 98/100 

Reggio GIOVANNI - Marcon (VE) - M° Maddalena DE FACCI

1° PREMIO  

Leonardo MISCIA - Camponogara (VE) - M° Luca TORRIGIANI

 

 CAT. E

1° Premio Assoluto con borsa di studio voto 98/100

Davide CONTE - Roncade (TV) - M° Maddalena DE FACCI

 

CAT. F

 1° Premio Assoluto con borsa di studio voto 98/100

Sara DE SANTIS - Firenze - M° Fabrizio LANZONI

1° Premio

Francesca DI EMIDIO - Pesaro - M° Lorenzo DI BELLA

Jacopo DONI - Treviso - M° Maddalena DE FACCI - M° Luca TORRIGIANI

 

CAT. G

1° PREMIO Assoluto con borsa di studio voto 99/100 

Elia CECINO - Casale sul Sile (TV) - M° Eliso VIRSALADZE

       1° Premio

Federica TREMOLADA - Biassono (MB) - M° Roberto PLANO

 

CAT. L (pf a 4 mani età media da 15 a 19 anni)

1° PREMIO

Davide CONTE - Roncade (TV) - M° Maddalena DE FACCI

   Reggio GIOVANNI - Marcon (VE) - M° Maddalena DE FACCI

 

CAT. M (pf a 4 mani età media da 20 anni in poi)

1° PREMIO

Alessandra DI GENNARO - L'Aquila

Michele D'ASCENZO - L'Aquila 

                       

PREMIO DI ESECUZIONE PIANISTICA "LUCIA PASSAGLIA"

  1° PREMIO  Elia CECINO - Casale sul Sile (TV) - M° Eliso VIRSALADZE 

                                                                                                          2° PREMIO  Sara DE SANTIS - Firenze - M° Fabrizio LANZONI 

                                                                                                          3° PREMIO  Giuseppe Masini - Verrucchio (RN) - M° Paolo Wolfango CREMONTE

                                                                                                                               Federica TREMOLADA - Biassono (MB) - M° Roberto PLANO

                                                                                                              

                           Presidenti di giuria delle precedenti edizioni

Sante Centurione, Lucia Passaglia, Carla Giudici, Hector Moreno, Giovanna Valente, Bruno Canino,

Fausto Di Cesare, Pierluigi Camicia, Pier Narciso Masi, Michele Marvulli, Roberto Cappello,

Maria Teresa Carunchio, Pasquale Iannone, Riccardo Risaliti, Daniel Rivera, Carlo Balzaretti.

                                                                                                                                                                

 

   GIURIA DEL CONCORSO 

Fausto Di Cesare

Presidente di Giuria  

 

 Renata Benvegnù

 

 Ilaria Loatelli

 

Vittorio Costa

  

  

     Piero Di Egidio

  

      

      Maurizio Marinelli

     direttore artistico

 

  

       

 

 

   

CONTATTI

Maurizio Marinelli (Direttore Artistico) + 39 347 3670502

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria Concorso: 0871 382339

 

VITTO E ALLOGGIO

Centro di Spiritualità “N. D’Onofrio”

Via S. Chiara – Bucchianico CH) Tel. 0871 381139

 

 

 

  

Associazione Musicale e Culturale “Michele Aldemario Curti”

Via San Camillo 5 – 66011 – Bucchianico (CH) – C.F. 93029870693

 Segreteria Concorso: Tel 0871 382339

Direttore Artistico +39.347 3670502

www.musicacurti.it

 

 

__________________________________

 

 

 

 

                  

 

 

 

 

ASSOCIAZIONE MUSICALE e culturale MICHELE ALDEMARIO CURTI   

VIA S. CAMILLO N° 5/7 - 66011 BUCCHIANICO (CH ) - TEL E FAX 0871/382339                                                  

CELL. 3473670502 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.MUSICACURTI.IT

P.IVA 93029870693  

Company Name © 2017 All Rights Reserved